Descrizione prodotto
INVESTIGAZIONE PSICOANALITICA MUTATIVA
- primo contatto
- crisi e appoggio oggettuale
- costruzione del setting
- ipotesi psicodinamica e di funzionamento psichico
- interpretazione iniziatica mutativa
PSICOLOGIA GENERALE CON RIFERIMENTI ALLA CLINICA
- apprendimento
- memoria
- coscienza
- intelligenza
- ragionamento
- pulsioni
- motivazioni
- emozioni
- sensazioni
- sonno
- sogno
NEUROBIOLOGIA
- neuroanatomia funzionale
- neurofisiologia
- sviluppo del cervello e del comportamento
- neuroscienze cognitive
- regolazione del comportamento
PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
- ereditarietà ed ambiente familiare
- relazioni con i genitori
- sviluppo psichico: relazione madre, padre, bambino
PSICOPATOLOGIA
- esperienza dello spazio e del tempo
- coscienza della realtà e delirio
- sentimenti e stati d’animo
- coscienza dell’Io
PSICODIAGNOSTICA
- test grafici
- Sceno test
- M.P.I.
- A.I.S.S.
- RORSCHACH
- A.T.
PSICOLOGIA CLINICA
- la valutazione delle esperienze traumatiche
- le Addiction
PSICOLOGIA PSICODINAMICA
- istanze psichiche e meccanismi di difesa
- i meccanismi di difesa
- ansia, angoscia e funzionamento della personalità
- il sintomo
- il conflitto intrapsichico e interpersonale
- la relazione d’oggetto e l’attaccamento
PSICHIATRIA
- relazione mente – cervello – esperienze
- organizzazioni nosografiche e organizzatori psicopatologici
- differenza tra disturbo di stato e disturbo di tratto
- diagnosi di area – stato – di struttura, di organizzazione, funzione
- DSM ICD
- disturbi d’ansia
- isteria
- status – semeiotica psichiatrica
PSICOFARMACOLOGIA
- principi di psicofarmacologia
- farmacocinetica e farmacodinamica
- farmacoterapia intra ed intercellulare in neuropsichiatria
MODELLI PSICODINAMICI A CONFRONTO, IL MODELLO DELLA SCUOLA E:
- Modello freudiano
- Dissidenti
- Modello di Anna Freud
- Psicologia dell’io
- Modello kleiniano
- Indipendenti : Fairbairn – Winnicott – Balint.
TECNICHE DEL COLLOQUIO
- Primo colloquio psichiatrico
- Colloquio strutturale (Kernberg)
METODOLOGIA DELLA RICERCA
- Il metodo scientifico in psicologia clinica
- Il concetto di validità
- La verifica delle ipotesi
- Il disegno della ricerca
TERAPIE PSICOANALITICHE
- Psicoterapia di Jung
- Psicoterapia di W. Reich
- Psicoterapia dell’età evolutiva: metodo Kleiniano e della Tavistock
- Psicoterapia di Lacan
- Psicoterapie brevi
DEONTOLOGIA
- Etica
- Deontologia
- Epistemologia
- ermeneutica ed azione clinica
- illustrazione e commento degli articoli del codice deontologico italiano.
SUPERVISIONE
- Casi clinici presentati dai docenti
Vuoi conoscere i nostri docenti caratterizzanti? Clicca qui per conoscerli!
Nel nostro corpo docenti è numero e vario! Clicca qui per conoscerli!