Pubblicare è tra le attività più stimolanti proposte dalla SAPP ad allievi ed ex allievi, per favorire non solo l’approfondimento teorico, ma anche l’applicazione clinica del metodo insegnato nella scuola, il PPM, Processo Psicoanalitico Mutativo.
Vengono pubblicate le tesi conclusive del percorso quadriennale, considerate più meritevoli, in cui attraverso un caso clinico seguito con il PPM lo specializzando fa un lavoro di elaborazione personale delle teorie esistenti sulla patologia psichica specifica, nonché la descrizione del processo psicoterapico.
Sono oggetti di pubblicazione anche gli elaborati da cui gli allievi traggono i loro interventi nel congresso SAPP annuale; calare nell’arte e nella cinematografia il tema del Congresso è quanto di più stimolante per gli allievi e per i docenti a riprova dell’impostazione flessibile, pur nel rispetto dei ruoli.
Lascia un commento