ACCADEMIA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA

titolo descrizione

fb_mini75linkedin_icon75

Cell: 338.21090947 – Dott.ssa A. Mandese
06.88983475 – 335.5394313 Segreteria
Email: info@accademiasapp.it - www.sappaccademia.it
Indirizzo: Via Germano Sommeiller, 40 int. 6, 00185-Roma.
  • Home
  • Chi siamo
    • Docenti Caratterizzanti
    • Docenti
  • Modello scuola
    • Selezione
    • Didattica
    • Opportunità Ulteriori di Formazione
    • Costi e Durata
    • Tirocini
  • Programmi
    • Primo anno
    • Secondo anno
    • Terzo anno
    • Quarto anno
  • Pubblicazioni
  • Seminari e congressi
  • News
  • Contatti
  • Centro Metamorfosi
    • Eventi
    • Contatti

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA VENERDI’ 13 maggio 2022

11 maggio 2022 By accademia sapp Leave a Comment

SUPERVISIONE DEL 13 MAGGIO

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA
VENERDI’ 13 maggio 2022
a cura di

del Prof. Piero Petrini e della Dott.ssa Annamaria Mandese

info e prenotazioni al tel 3355394313 e all’email info@accademiasapp.it

La Supervisione si terrà dalle ore 15,30 alle ore 19,30  online su piattaforma ZOOM

Aperto a tutti gli Psicologi e Medici, organizzato dalla Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica, per tutti coloro che desiderano accedere alla formazione come Psicoterapeuti tramite un approccio Psicoanalitico.

In queste giornate entrerete subito in contatto con la pratica clinica e sulla specificità del lavoro psicoterapeutico, di matrice psicoanalitica, conoscendo sin da subito il metodo P.P.M.

Infatti è alla base di buona formazione in psicoterapia psicoanalitica la possibilità di poter offrire al futuro psicoterapeuta validi strumenti di natura scientifica che gli possano permettere, sin dal primo contatto con il futuro paziente, di agire in senso psicoterapeutico, ovvero di cambiamento.

Già nel corso del primo colloquio si arriva alla formulazione di un’ ipotesi diagnostica di funzionamento psichico e di organizzazione di personalità del paziente che orienterà la costruzione dell’ interpretazione iniziatica mutativa.

Quest’ultima, che si dà alla fine del primo colloquio, mira ad avviare il processo di cambiamento.

È proprio sugli aspetti fondanti l’organizzazione di personalità del paziente – l’ angoscia , i meccanismi di difesa , l’istanza dominante, il conflitto prevalente – che andrà a concentrarsi tutto il lavoro del processo psicoterapeutico così come previsto dal metodo del P.P.M e messo in atto dalla nostra scuola di psicoterapia a Roma

✏️Per iscrizioni contattare la Segreteria SAPP info@accademiasapp.it Cell. 3355394313

Filed Under: Eventi, Seminari e congressi

CORSO DI PHOTOLANGAGE 01 e 02 LUGLIO 2022 con 10 crediti ECM

10 maggio 2022 By accademia sapp Leave a Comment

Corso di photolangage 2

 

“Il Photolangage® è un metodo psicodinamico di gruppo che utilizza la fotografia come strumento di mediazione del pensiero, della parola e della comunicazione in gruppo. Attraverso un’esperienza diretta il corso mira a scoprire il metodo al fine di acquisire le basi per la costituzione e la conduzione di un gruppo Photolangage®.

La formazione è rivolta a psicologi clinici, psicoterapeuti o specializzandi in psicoterapia e psichiatri, già impegnati o interessati alla pratica clinica di gruppo.

Il corso si terrà l’1 e 2 Luglio 2022, in presenza, presso la sede SAPP, in via G. Sommeiller 40, a Roma. Le giornate si svolgeranno secondo il seguente orario: 9:30-13:30 e 14:30-18:30.

Il costo è di 250€ + iva. E’ stato richiesto l’accreditamento per 10 crediti ECM.

Termine iscrizioni: 27 maggio 2022

 

 

Filed Under: Eventi, Seminari e congressi

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA VENERDI’ 23 APRILE 2022

22 aprile 2022 By accademia sapp Leave a Comment

open-day-sapp 23-04-22

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA
VENERDI’ 23 APRILE 2022
a cura di

del Prof. Piero Petrini e della Dott.ssa Annamaria Mandese

info e prenotazioni al tel 3355394313 e all’email info@accademiasapp.it

La Supervisione si terrà 23 APRILE 2022 dalle ore 15,30 alle ore 19,30  online su piattaforma ZOOM

Aperto a tutti gli Psicologi e Medici, organizzato dalla Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica, per tutti coloro che desiderano accedere alla formazione come Psicoterapeuti tramite un approccio Psicoanalitico.

In queste giornate entrerete subito in contatto con la pratica clinica e sulla specificità del lavoro psicoterapeutico, di matrice psicoanalitica, conoscendo sin da subito il metodo P.P.M.

Infatti è alla base di buona formazione in psicoterapia psicoanalitica la possibilità di poter offrire al futuro psicoterapeuta validi strumenti di natura scientifica che gli possano permettere, sin dal primo contatto con il futuro paziente, di agire in senso psicoterapeutico, ovvero di cambiamento.

Già nel corso del primo colloquio si arriva alla formulazione di un’ ipotesi diagnostica di funzionamento psichico e di organizzazione di personalità del paziente che orienterà la costruzione dell’ interpretazione iniziatica mutativa.

Quest’ultima, che si dà alla fine del primo colloquio, mira ad avviare il processo di cambiamento.

È proprio sugli aspetti fondanti l’organizzazione di personalità del paziente – l’ angoscia , i meccanismi di difesa , l’istanza dominante, il conflitto prevalente – che andrà a concentrarsi tutto il lavoro del processo psicoterapeutico così come previsto dal metodo del P.P.M e messo in atto dalla nostra scuola di psicoterapia a Roma

✏️Per iscrizioni contattare la Segreteria SAPP info@accademiasapp.it Cell. 3355394313

Filed Under: Eventi, Seminari e congressi

SUPERVISIONE CLINICA 17/18/19 GIUGNO accreditata 10 ECM condotta da Prof. P. Petrini Dott.sa A. Mandese

11 aprile 2022 By accademia sapp Leave a Comment

SUPERVISIONE DI CASI CLINICI 17-18- 19 GIUGNO 2022

               SUPERVISIONE  CLINICA alla S.A.P.P.

    Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica

                    Conduttori :  Prof. P. Petrini, Dott. A. Mandese 

Venerdì 17 giugno 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 18 giugno 2022 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 19 giugno 2022 dalle 9.30 alle 13.30

 

La SAPP considera la supervisione dei casi clinici un pilastro della formazione continua in psicoterapia. Lo psicoterapeuta già formato o in formazione può solo attraverso la supervisione dei propri casi clinici approdare a nuove rappresentazioni mentali e a nuovi interventi tecnici.

Nella relazione diadica con il paziente, la pervasività delle sue difese e le sue modalità di relazione oggettuale, lo rendono altrimenti inaccessibile ai processi trasformativi del funzionamento psichico.

La supervisione in gruppo si svolgerà secondo modalità online su piattaforma

Zoom per un totale di 16 ore.

La supervisione sarà soggetta all’accreditamento ECM per un totale di 10 punti.

Le date in cui si svolgeranno i gruppi di supervisione saranno:

Venerdì 17 giugno 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 18 giugno 2022 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 19 giugno 2022 dalle 9.30 alle 13.30

Il gruppo sarà costituito da 25 persone e il costo pro capite sarà di 250€ + IVA.

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI contattare la Segreteria SAPP info@accademiasapp.it Cell. 3355394313

Filed Under: Eventi, News, Seminari e congressi

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA VENERDI’ 08 APRILE 2022

6 aprile 2022 By accademia sapp Leave a Comment

open-day-sapp 8 APRILE

OPEN DAY SUPERVISIONE CLINICA PSICOANALITICA
VENERDI’ 08 APRILE 2022
a cura di

del Prof. Piero Perini e della Dott.ssa Annamaria Mandese

info e prenotazioni al tel 3355394313 e all’email info@accademiasapp.it

La Supervisione si terrà 08 APRILE  dalle ore 15,30 alle ore 19,30  online su piattaforma ZOOM

Aperto a tutti gli Psicologi e Medici, organizzato dalla Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica, per tutti coloro che desiderano accedere alla formazione come Psicoterapeuti tramite un approccio Psicoanalitico.

In queste giornate entrerete subito in contatto con la pratica clinica e sulla specificità del lavoro psicoterapeutico, di matrice psicoanalitica, conoscendo sin da subito il metodo P.P.M.

Infatti è alla base di buona formazione in psicoterapia psicoanalitica la possibilità di poter offrire al futuro psicoterapeuta validi strumenti di natura scientifica che gli possano permettere, sin dal primo contatto con il futuro paziente, di agire in senso psicoterapeutico, ovvero di cambiamento.

Già nel corso del primo colloquio si arriva alla formulazione di un’ ipotesi diagnostica di funzionamento psichico e di organizzazione di personalità del paziente che orienterà la costruzione dell’ interpretazione iniziatica mutativa.

Quest’ultima, che si dà alla fine del primo colloquio, mira ad avviare il processo di cambiamento.

È proprio sugli aspetti fondanti l’organizzazione di personalità del paziente – l’ angoscia , i meccanismi di difesa , l’istanza dominante, il conflitto prevalente – che andrà a concentrarsi tutto il lavoro del processo psicoterapeutico così come previsto dal metodo del P.P.M e messo in atto dalla nostra scuola di psicoterapia a Roma

✏️Per iscrizioni contattare la Segreteria SAPP info@accademiasapp.it Cell. 3355394313

Filed Under: Eventi, Seminari e congressi

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next Page »
Home | Mappa del Sito | Privacy | Web Policy Privacy
ACCADEMIA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA S.R.L. Via Germano Sommeiller 40, 00185 Roma | P.Iva: 11861911003 Tel. (+39) 06 88983475 Email: info@accademiasapp.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.