La SAPP promuove una nuova sezione dedicata alla pubblicazione sul web di articoli e approfondimenti teorico clinici di ampio respiro nell’ambito della psicoterapia psicoanalitica.
La novità assoluta di questa sezione è la collaborazione di allievi e docenti presso la SAPP in un continuo scambio di conoscenze per la creazione di articoli teorico-clinico di ampio interesse nel campo della psicoterapia psicoanalitica.
Questa sezione nasce dal desiderio della SAPP (Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica) di mettere in evidenza i traguardi formativi raggiunti dagli allievi, che dietro una continua supervisione ad un certo punto arrivano a crescere professionalmente diventando perle preziose di conoscenza. In questo scambio tra esperienza e freschezza spesso nascono quei contributi raffinati che rinnovano la pratica clinica e che meritano essere donati anche ad altri.
In queste pagine sarà possibile trovare materiale inedito, sia di tipo teorico che pratico riguardante la pratica clinica psicoanalitica e in particolar modo della tecnica del PPM ossia del Processo Psicoanalitico Mutativo che è una modalità di intervento psicoterapico che vuole attivare per ogni paziente quel percorso ottimale affinché possa ritrovare la serenità persa a causa di sintomi e malesseri emotivi.
Molto spesso sul web non riusciamo ad approfondire degli argomenti perché le informazioni alle volte si ripetono sui vari siti nello stesso modo, altre volte dei campi di nostro interesse risultano completamente inesplorati.
In questa sezione sarà possibile reperire argomenti di psicoterapia psicoanalitica mai visti prima, in cui il leitmotiv di tutti gli articoli sarà l’attualità e l’aggiornamento di un campo (la psicoterapia psicoanalitica) che troppo spesso vede sul web la riproposta di argomenti già troppo diffusi a discapito di argomenti freschi e di spessore clinico.
Gli articoli potranno contenere materiali proveniente dai più prestigiosi congressi internazionali, seminari, o anche trattare situazioni cliniche e la loro evoluzione dopo la messa in atto di tecniche (PPM) di cura che mirano ad attivare quel processo di evoluzione psichica che alle volte si arresta negli individui.
Gli autori degli articoli saranno esperti psicoterapeuti, docenti, allievi o gruppi di lavoro supervisionati dai docenti della scuola SAPP e tutti quei professionisti che collaborando con la SAPP vorranno contribuire a creare una banca dati di materiale di alta professionalità a disposizione di tutti solamente facendo un clic.
Grazie dell’attenzione.
SAPP (Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica)
Lascia un commento