Descrizione prodotto
PSICOLOGIA GENERALE
- Linguaggio
- Pensiero
- Socializzazione
NEUROPSICOBIOLOGIA
- Neuroscienze cognitive
- Disturbi neuropsichiatrici
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
- Attività motoria
- Linguaggio
- Sonno
- Differenziazione tra ritardo di sviluppo, crisi di sviluppo e patologia dello sviluppo
MODELLI PSICODINAMICI A CONFRONTO IL MODELLO DELLA SCUOLA E:
- Modello della psicologia del sé (Kohut)
- Modello Bioniano
- Concetto di campo e sue evoluzioni
- Modello della teoria dell’attaccamento (Bowlby)
- Modelli psicodinamici della psicopatologia a confronto: diagnosi e tecnica
PSICHIATRIA PSICODINAMICA
- Analisi del funzionamento psichico, dello status del paziente
- Dinamiche di interazione medico-paziente
- Disturbi compulsivi
- Disturbi psicotici
- Disturbi di personalità
PSICOLOGIA PSICODINAMICA
- Concetto di struttura della personalità, funzionamento e organizzazione
- L’angoscia di base, l’appoggio oggettuale e gli stili difensivi
- Il tronco comune degli stati limite: caratteristiche generali
- La problematica narcisistica e le modalità della relazione oggettuale
- Il conflitto nevrotico, psicotico e stato limite
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- Metodologia di approccio al paziente “neuropsichiatrico “infantile“
- Classificazioni diagnostiche dei diversi disturbi
PSICOLOGIA CLINICA
- Disturbi della condotta analizzata sotto molteplici aspetti
PSICODIAGNOSTICA
- Interpretazione T.A.T.
- Interpretazione Rorschach
- Elaborazione e stesura del profilo diagnostico
PSICOFARMACOLOGIA
- Patologia dei sistemi neuroendocrino e immunitario delle malattie psichiatriche
- Classi dei farmaci
PSICOSOMATICA
- Rapporto mente – corpo – malattia
INVESTIGAZIONE PSICODINAMICA
- Organizzazioni di personalità e I.P.B.
- Linee guida nella costruzione dell’interpretazione iniziatica
- Difficoltà e loro gestione
PSICOPATOLOGIA
- Analisi dei fenomeni dispercettivi: delirio e allucinazione
PSICOTERAPIA PSICODINAMICA
- Principi di base del processo terapeutico
- Principi di base del procedimento tecnico
PSICOTERAPIE DI ALTRO ORIENTAMENTO
- Terapia corporea
- Terapie sistemico-relazionali
- Fenomenologia
METODOLOGIA DELLA RICERCA
- Gli studi sull’efficacia delle psicoterapie
- Efficacia ed efficienza
- Risultati degli studi di outcome
- Gli studi di processo
- Sintesi dei risultati
PSICHIATRIA TRANSCULTURALE
- La salute mentale e i mali oscuri, idea di salute e malattia mentale
- Il mondo magico, la malattia e la cura
SUPERVISIONE
- Casi clinici presentati dai docenti