PSICOPATOLOGIA CRIMINOLOGICA
COMPORTAMENTI PSICOPATICI , RELAZIONI CON LE VITTIME
Abstract
La Fondazione Progetto Uomo Onlus, in collaborazione con la SAPP, Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica ( www.sappaccademia.it ), riconosciuta dal MIUR, propone un corso di formazione rivolto a psicologi, psicoterapeuti, avvocati, educatori professionali, operatori di comunità terapeutiche dal titolo “ Psicopatologia Criminologica Comportamenti Psicopatici, Relazioni con le vittime” .
Il corso è costituito da quattro moduli di otto ore ciascuno, che si svolgeranno nell’ arco temporale di due mesi con cadenza quindicinale.
La finalità del corso è quella di sviluppare competenze teorico-pratiche per l’individuazione precoce dei segni prodromici dei comportamenti psicopatici, aventi effetti distruttivi sia su coloro che li mettono in atto che sulle loro vittime, nonché sulla gestione e il trattamento degli stessi.
Nello specifico il corso si propone dapprima di consentire ai partecipanti di essere in grado di individuare precocemente i segni prodromici del funzionamento psichico psicopatico, di orientarsi dal punto di vista diagnostico lungo lo spettro del narcisismo maligno cogliendo caratteristiche psicologiche, comportamentali e relazionali di coloro che mettono in atto comportamenti psicopatici, di cogliere i modi caratterizzanti la relazione con le loro vittime.
Il corso si svolgerà online per le misure restrittive attualmente vigenti a causa della pandemia.
Obiettivi, definiti per moduli :
- Sviluppare la capacità di riconoscere precocemente, già in età evolutiva, le manifestazioni comportamentali che possono evolvere in condotte psicopatiche, ascrivibili a un vero e proprio Disturbo di Personalità Psicopatico, o ad altro quadro psicopatologico con tratti psicopatici.
- Orientarsi nello scenario dei diversi comportamenti psicopatici, conoscendone la genesi, le modalità
di espressione e le finalità.
- Saper valutare il tipo di relazione che tendono a creare con le loro vittime in un’ottica di prevenzione.
Target:
Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori professionali, Avvocati, Operatori di Comunità Terapeutiche
Metodologia, materiali e tecnologie usati:
Lezioni frontali teorico-clinica tramite presentazione in PowerPoint, studio di casi, visione di filmati
Durata del Corso:
Due mesi, dal 02/ Aprile/ 2022 al 25/ Giugno/ 2022
Sabato ( 2 aprile, 30 aprile, 28 maggio, 25 giugno )
dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Modalità di Partecipazione :
Didattica a distanza (FAD)
PROGRAMMA
Sabato 02/ Aprile/2022
Dalle h. 9,30 alle h. 13.30
“ Camminare lungo lo spettro narcisistico maligno : somiglianze e differenze ”
Docente : Dott. Annamaria Mandese
Dalle 14.30 alle 18.30
“ Primi passi verso la psicopatia “
Docente : Dott. Andrea Astuto
Sabato 30/ Aprile/ 2022
Dalle h. 9.30 alle h. 13.30
“ Sex Offender e il disprezzo della vittima ”
Docente : Dott. Francesca Mamo
Dalle h. 14.30 alle h. 18.30
“ Serial Killer e il piacere della ritualità “
Docente : Dott. Francesca Mamo
Sabato 28/ Maggio/ 2022
Dalle h. 9.30 alle h.13.30
“ La truffa e la distruzione della vittima ”
Docente : Dott. Mariangela Gentile
Dalle h. 14.30 alle h. 18.30
“ L’ adescamento online dei minori “
Docente : Dott. Alessia Cangi
Sabato 25/ Giugno/ 2022
Dalle h. 9.30 alle h.13.30
“ Cannibalismo e piromania : il primitivo che affiora “
Docente : Dott. Annamaria Mandese
Dalle h. 14.30 alle 19.30
“ Sterminatori : una o più tipologie ? “
Docente : Dott. Martina Petrollini
“Bullizzazione nella scuola: riconoscerla per prevenirla”
Docente : Dott. Alessia Cangi
Martedì 15 marzo 2022
Dalle h. 15.00 alle h. 17.00
“Come facilitare la comunicazione tra docenti e genitori nelle situazioni di disagio comportamentale”
Docente: Dott. Alessia Cangi
Martedì 22 marzo 2022
Dalle h. 15.00 alle h. 17.00
“Quali strumenti adoperare nella programmazione, anche in assenza di certificazioni”
Docente : Dott. Sara Acampora
Martedì 29 marzo 2022
Dalle 15.00 alle 17.00
“L’intervento riparativo gruppale sui disturbi della condotta”
Docente: Dott. Annamaria Mandese
Lascia un commento