La S.A.P.P. invita a partecipare ad una giornata formativa tutti coloro che sono interessati a scoprire come il narcisismo si declina nelle diverse organizzazioni di personalità.
SABATO 7 OTTOBRE 2023
9,30 – 13,30 – 14,30 – 18,30
La S.A.P.P. organizza un seminario online dal titolo:
“LE DECLINAZIONI DEL NARCISISMO”
Per info e prenotazioni
email: info@accademiasapp.it
Cell. +39 335394313
www.sappaccademia.it
Il Seminario sarà gratuito
SINOSSI
Mai come in questo periodo storico si è parlato di Narcisismo, sicuramente a
causa dei tantissimi richiami a cui ci sta esponendo la società odierna. Molte le
questioni che solleva, in virtù anche
della paradossalità della sua polisemia, insita già nelle diverse versioni del mito.
Tantissime le teorie sul narcisismo, per cui è legittimo chiedersi se sia giusto
riferirsi alla concezione energetica di Freud, che prendeva in considerazione gli
investimenti libidici, o se è meglio intendere il narcisismo come un’istanza, cioè
un fattore narcisistico primitivo, a cui ha dato evidenza Bela Grunberger.
E potremmo continuare…
Oggi sicuramente sono tanti i pazienti, anche giovanissimi, che arrivano con
spiccati tratti narcisistici, o con diagnosi preconfezionate da internet di narcisismo
patologico, magari applicate a persone a loro vicine.
Alla luce del mare di teorie, di conoscenze non sempre competenti, di riferimenti
continui al narcisismo, il seminario della SAPP mira a fare chiarezza sulle
sembianze che assume questi nelle diverse organizzazioni di personalità, a partire
dall’età evolutiva. Gli interventi andranno ad esaminare la specificità delle
modalità di relazione oggettuale con cui si esplicita il loro narcisismo, per poi
spingersi verso l’analisi del processo psicoterapico, che necessariamente dovrà
variare in funzione del livello di funzionamento psichico e di organizzazione dello
stesso narcisismo in seno alle diverse personalità, che ci mostra la clinica.
PROGRAMMA
h. 9.15 Avvio dei lavori seminariali
h. 9.30 – 13.00
Chair : De Carlo Giulia Iolanda
“Narcisismo e relazioni oggettuali diadiche e
triadiche : dai Disturbi di Personalità alle Nevrosi
Classiche”
Janiri L., Bertola A., Petrini P., Mandese A., Cinardi A., Campanelli C.
h.11.15 – 11.30 Pausa intermedia
h.13.00 – 13.30 Discussione Plenaria
h.13.30 – 14.30 Pausa Pranzo
h. 14.30 – 18.00
Chair : Petrini Federica
“Il Narcisismo nelle sue forme più primitive :
psicosi, paranoia, psicopatia, perversione“
Bruschi A., Busicchio P., Marinelli F., Fossati A., Somma A., Acampora S.
h.16.30 – 16.45 Pausa intermedia
h.18.00 – 18.30 Discussione Plenaria e Conclusione
dei Lavori
Lascia un commento